AGLI ASPIRANTI MAKE UP ARTIST DICO: ‘STUDIATE E ABBIATE PAZIENZA’

Academy
Cosa succede ad un aspirante make up artist quando conclude il suo percorso di studi in un’accademia di trucco come, per esempio, Blend Academy? 
 
Ne abbiamo parlato con Serafina Aiello, agente in Blend Management con diversi anni di esperienza alle spalle: con lei abbiamo percorso quali sono le tappe per costruire una carriera di successo nel mondo del make up, a partire da quello che non può assolutamente mancare. 
 
Serafina, su questo, non ha dubbi: per realizzare un percorso vincente è fondamentale avere una formazione solida e soprattutto, avere tanta volontà, pazienza e dedizione
 
'Partiamo dalle basi: l’importanza di seguire un corso di make up, come quelli di Blend Academy, è evidente: non si impara soltanto la tecnica, ma si accrescono anche le proprie conoscenze culturali, studiando storia dell’arte, storia della moda e del costume, importanti per costruire quei riferimenti estetici e visivi che saranno poi utili nel mondo del lavoro'. 
 
Non si può sottovalutare il peso del proprio bagaglio di conoscenze in questo settore ed ‘è su queste basi - svela Serafina - che il talent deve costruire, progressivamente, la propria mano e la propria, personale, visione estetica del make up’
 
Ma come può, uno studente che ha appena concluso il suo percorso formativo, costruire il proprio stile, e insieme, il proprio portfolio? 
 
'È innegabile, il portfolio è il biglietto da visita del make up artist e costruirne uno che rispecchi la visione del professionista e al tempo stesso racchiuda progetti di un certo livello, è un percorso che richiede tempo'
 
Da dove iniziare?, le chiediamo: 
'le prime difficoltà lavorative per un professionista emergente possono essere quelle legate all’assenza di relazioni: nel settore della moda i rapporti contano tanto e si costruiscono nel tempo, dimostrando di avere riferimenti artistici, serietà professionale, ambizione e dedizione'.
 
AGLI ASPIRANTI MAKE UP ARTIST DICO: ‘STUDIATE E ABBIATE PAZIENZA’
 
Come colmare questo gap? 
I ragazzi che solitamente escono da un’accademia devono ancora imparare tutti i trucchi del mestiere e capire come stare su un set. E’ per questo che Blend Academy fornisce una corsia preferenziale per i propri studentigarantendo stage , un periodo di affiancamento e un accesso diretto al mondo del lavoro assistendo i senior makeup artist di Blend Management. 
 
'Guardare i professionisti affermati all’azione, maturare ore di pratica, capire come si lavora in un team con professionalità, mostrare umiltà, serietà e impegno è fondamentale - sottolinea Serafina - per poter costruire una base solida in questo ambito'
 
Proporre uno stage ad aspiranti make up artist, assistendo talent senior è un servizio che Blend Academy offre proprio perché c’è uno stretto collegamento con Blend Management che rappresenta diversi professionisti fortemente attivi nel mondo del fashion e del beauty. Il rapporto diretto tra l’Academy e l’agenzia favorisce, inevitabilmente, il trasferimento di risorse da una realtà all’altra. 
 
Oltre all’affinamento della manualità e alla pratica, perché è così importante fare gavetta assistendo i professionisti esperti? 
 
'Si sviluppa una propria visione estetica, e nel frattempo si costruiscono relazioni e, si presentano progressivamente opportunità per produrre contenuti artistici da inserire in un portfolio di un certo livello. Bisogna inoltre considerare che i set fotografici su cui sono coinvolti i talent di Blend Management sono contesti importanti, per cui le possibilità di apprendimento e specializzazioni per gli studenti sono da sfruttare al massimo'. 
 
Qual è il ruolo dell’agente in questo percorso? 
 
'Una volta individuati i talenti che possono funzionare sia dal punto di vista attitudinale che professionale, li seguiamo nel percorso di crescita. Lavoriamo alla loro immagine e sul loro portfolio, gli si fa conoscere stylist e fotografi giusti con l’obiettivo di ambire a progetti sempre più interessanti. E quando pensiamo siano pronti, cominciamo a proporli per progetti che li vedono in prima linea come main talent'. 
 
Quanto può essere lungo il percorso che va dalla fine di una scuola professionale ai primi lavori importanti? 
 
'Difficile fare una stima esatta perché i percorsi professionali possono cambiare ed essere influenzati da diversi aspetti, ma credo che almeno un paio d’anni siano necessari. In questo periodo si ha già la possibilità di ricevere un compenso per ogni giornata lavorativa accrescendo col tempo il proprio cachet e posizionamento sul mercato. Per intraprendere questa professione occorre avere forza di volontà, voglia di imparare con tanta umiltà. Essere consapevoli che ci vorrà del tempo e non avere l’ansia o la presunzione di bruciare le tappe. Se ci sono tutti questi aspetti, posso assicurarlo, si imposta la propria carriera con basi solide e prima o poi il salto di qualità è inevitabile'. 
 
--------
 
Volete intraprendere la carriera nel mondo del make up? Scoprite tutta la nostra offerta formativa a questo link
I posti disponibili per i corsi complex (diurno/sabato) sono in esaurimento
E non dimenticate l’opportunità di poter rateizzare il costo dei corsi grazie alla partnership con Banca Sella. Trovate tutte le informazioni QUI.