Corso Make Up complex diurno: un format compatto ma efficace

Academy
Quali sono gli argomenti teorici e le tecniche pratiche di base che un truccatore di moda professionista dovrebbe padroneggiare? 
 
 Risponde a questa domanda il Corso complex diurno di Blend Academy, immaginato per chi ha a disposizione un tempo limitato da dedicare alla propria formazione. Adatto agli studenti fuori sede, perché il format breve e compatto lo consente, questo corso è consigliato anche a chi ricerca una formazione breve, per effettuare un cambio di rotta nella propria vita lavorativa. 
 
 Ma vediamo più nel dettaglio in cosa consiste questo corso. 
 
 Un format compatto ma efficace. 
 
Il corso make up complex diurno è intenso e rapido, ma nonostante ciò, permette di toccare tutti gli argomenti fondamentali e di fornire tutte le capacità pratiche per affrontare il lavoro del make up artist di Moda. 
 
 La durata? 
 
Si tratta di 31 lezioni per 186 ore, distribuite in blocchi di 6 ore, dalle 10.00-13.00/14.00-17.00. In totale parliamo di circa un mese e mezzo dove, attraverso la pratica quotidiana, lo studente riesce a raggiungere una buona manualità, una visione estetica al passo coi tempi e, cosa fondamentale, la predisposizione alla professione del make up artist.
 
Due i moduli. 
Corso Make Up complex diurno: un format compatto ma efficace
 
Come tutti i corsi Complex proposti da Blend Academy, anche questo è composto da due moduli, uno Base e uno Avanzato e, frequentando solo la I parte Base, si ha la possibilità di proseguire la propria formazione accedendo direttamente al Corso Make up Avanzato
 
La prima parte del corso 
Sono 60 ore dedicate a una parte di propedeutica, che può essere frequentata anche separatamente da chi fosse interessato solo ad una formazione Base. 
 
Che cosa si apprende? 
 
Come creare una base attuale, lo studio delle forme del viso e il contouring, l’intervento sulle sopracciglia, lo studio della forma degli occhi e le sue correzioni, della bocca e le sue correzioni. ‘In questa prima parte del corso’, spiega Elisabetta Chiesi, direttore didattico per Blend Academy Milano, ‘si imparano a padroneggiare tutte le tecniche del trucco correttivo, ma in una versione più contemporanea perché già finalizzato alla prospettiva più fashion del corso’. 
 
La seconda parte del corso 
Si tratta della parte più avanzata, 126 ore in totale, senza dubbio quella più creativa e artistica. 
 
Che cosa si apprende? 
 
Agli studenti - continua Chiesi - viene trasmesso un sostanzioso bagaglio di informazioni teoriche, storiche e pratiche sugli stili che hanno caratterizzato il ‘900 fino ai giorni nostri. Il lavoro che facciamo è quello di prestare particolare attenzione alla loro personale rielaborazione di queste competenze in un make up che sia attuale e contemporaneo’. 
 
Il plus di questo corso 
 
Il corso sarà ripetuto più volte l’anno, possibilità questa che permetterà ai partecipanti di scegliere il momento più opportuno per iniziarlo. 
 
Per saperne di più 
 
Se pensi che questo possa essere il corso adatto alle tue esigenze non esitare a contattarci