Beauty Trends
Il trucco per la pelle scura e nera può essere complicato, soprattutto se non si è abituati a gestire la gamma di tonalità della pelle e i sotto toni che la caratterizzano; naturalmente anche i sotto toni della pelle scura possono variare.
Una cosa da non dimenticare mai è che la pelle scura deve essere trattata come se si lavorasse in negativo: se sulle pelli chiare si lavora molto sulle ombre, sulle pelli scure diventa molto più efficace intervenire sui punti luce.
Attenzione però: i fondi scuri non possono mai essere schiariti con fondi chiari perché la componente bianca li farebbe virare al grigio, conferendo alla pelle una colorazione davvero antiestetica. Le componenti gialle e rosse, quindi calde, al contrario danno luminosità alle pelli scure senza alterarne il carattere.
Allo stesso modo gli illuminanti così efficaci sulle pelli scure dovranno avere una tonalità calda/ dorata o calda/rosata e non fredda/argentata.
Esattamente come avviene per la pelle bianca, anche quelle scure e nere possono tendere al caldo o al freddo e la scelta del fondotinta non può non valutare queste differenze.
In questo articolo vi offriremo qualche suggerimento per non commettere errori grossolani.
SCEGLIERE IL FONDOTINTA GIUSTO
Innanzitutto bisogna scegliere un fondotinta che imiti la colorazione naturale della pelle come sempre testandone la tonalità sul petto o al lato del collo (molto spesso le persone con la pelle scura presentano sul viso discromie piuttosto evidenti).
Oggi molti brand, in particolare quelli americani che per ovvi motivi devono soddisfare le richieste di una clientela estremamente variegata, propongono fondotinta con una gamma di colorazioni in cui è praticamente impossibile non individuare la tonalità giusta.
Anche un make-up artist professionista non può avere con sé tutte le tonalità proposte da tutti i brand in commercio ma, affinando la propria tecnica, si impara a miscelare diversi colori per ottenere quella perfetta.
Tra questi brand possiamo suggerirvi Fenty Beauty, Nars, Bobbi Brown, Maybelline e MAC.
La soluzione quindi è di avere nel proprio beauty almeno cinque o sei fondi da scuri a scurissimi per poi poter creare le tonalità intermedie.
(A questo proposito è divertente andare a ripescare le immagini delle modelle nere scattate nei primi anni ’80 quando le case cosmetiche non si preoccupavano affatto della clientela non “caucasica”: da Iman a Grace Jones in quelle immagini sembrano finite nelle mani di un fornaio invece che di un truccatore esperto!)
NO ALLE CIPRIE
Un’altra accortezza che bisogna tenere presente è che le pelli scure sono spesso sottili e vellutate: pur reggendo benissimo anche una stratificazione di fondotinta che su una pelle chiara risulterebbe assolutamente innaturale, sono meno portate a sopportare l’opacità della cipria. Il suggerimento che vi diamo è quello di usare un prodotto mattizzante in gel nella zona T preferendolo ad una cipria in polvere per preservare la luminosità naturale degli zigomi.


FOCUS OCCHI
Per ciò che riguarda il make-up degli occhi funzionano molto bene gli ombretti in crema con tonalità brillanti calde come l'oro e il bronzo ma la pelle scura ha un carattere incredibilmente grafico in fotografia e quindi si presta moltissimo alla realizzazione di make up bold con colori brillanti poiché il contrasto cromatico è estremo e super efficace.
Infine qualche suggerimento per le labbra. In generale possiamo dire che i visi con la pelle scura possono senz’altro osare sia con rossetti vivaci che con tinte molto scure come il marrone cioccolato e persino il nero ma non dimentichiamo mai le proporzioni: se le labbra sono molto grandi teniamo sempre ben presente che in foto possono risultare “ingombranti” se non abbiamo scelto il colore adatto.
In conclusione, il trucco per la pelle nera richiede un po' di pratica e di conoscenza per ottenere un aspetto impeccabile. Comprendere i sotto toni scegliere il giusto fondotinta, e sperimentare con colori e texture può aiutare a creare un look perfetto.
IMPARA CON BLEND ACADEMY
Nei corsi di BLEND Academy affronterete anche le tecniche per truccare le pelli nere, scoprite QUI tutti i corsi e per informazioni scrivete a info@blendacademy.it