Academy
Quella dell’agente è una figura professionale fondamentale nel mondo della moda. Difficilmente quando osserviamo un servizio fotografico su una rivista, uno spot o una campagna pubblicitaria pensiamo a tutti i professionisti che lo hanno reso possibile. Eppure l’agente è un ingranaggio fondamentale, una figura di alto livello e grandi responsabilità, cui non rinunciano make up artist o hair stylist che aspirano ad avere una carriera di successo.
Ma come funziona, in concreto, questa professione?
Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Bruno, agente dal 2016 prima in Close Up e poi in Blend Management.
‘Il mio lavoro parte dallo scouting: quotidianamente vaglio tantissimi portfolio e candidature alla ricerca di talenti acerbi nei quali riconoscere un potenziale’.
Come capisci che un make up artist o un hair stylist alle prime armi ha la stoffa per diventare un professionista di successo?
‘Si tratta di un allenamento all’estetica e al gusto del bello che si impara e si sviluppa nel tempo. E’ la parte più creativa e appagante della mia professione e la soddisfazione è equivalente a quando pianti un seme e poi ti cresce, con tempo e dedizione, una pianta bellissima’.
Quella dell’agente è una professione dalle mille sfaccettature, soprattutto quando si lavora coi talenti emergenti: si tratta di guidare creatività, plasmare carriere, e farle affermare. Insomma, un lavoro di grande responsabilità, che parte da un’intuizione e che si sviluppa in un percorso che può durare anni.
‘Dopo lo scouting è fondamentale il periodo di prova - ci racconta Alessandro - bisogna essere sicuri che l’intuizione su un professionista acerbo trovi riscontro nell’ambiente di lavoro: è per questo motivo che in Blend Management proponiamo sempre nuove leve come assistenti per talent senior: sono i primi a darci un feedback sul loro modo di lavorare e gestire un set’.
Dopo aver passato questo primo test, si parte con affidare al make up artist o hair stylist di turno piccoli lavori, come editoriali minori o e-commerce: quando il book comincia ad essere più interessante il talent comincia ad avere una vetrina ’più ufficiale’ sul sito dell’agenzia.
In Blend Management la sezione emerging, infatti, è dedicata proprio ai talent che hanno cominciato un percorso professionale mirato: ‘restano in questa sezione fino a quando il loro portfolio non si accresce di lavori di qualità per poi passare nel roster principale dell’Agenzia’.
Quello che c’è nel mezzo è un lavoro artigianale, di grandissima cura dove l’agente rappresenta una guida importante: ‘quando un talent è in rampa di lancio - ci svela Alessandro - il rapporto con l’agente è quasi simbiotico: ci occupiamo della sua immagine, della sua crescita economica e professionale così come delle sue insicurezze. Gestiamo il rapporto coi clienti, stabiliamo i contratti, trattiamo il compenso: insomma siamo presenti in tutte le fasi del lavoro per incanalare e scegliere il percorso più adatto per affermare la sua carriera’.

Quali sono le caratteristiche che un make up artist o un hair stylist deve avere per entrare in una grande agenzia come Blend Management e fare una scalata di successo?
Si parte dalle basi: le competenze. ‘Che abbiano seguito un corso in Blend Academy o un’altra scuola di trucco, padroneggiare la tecnica è la base di partenza. Un talent deve avere il proprio gusto estetico ed essere in grado di esprimere la propria creatività in modo unico. Saper lavorare in team, avere rispetto della professione e tanta umiltà fa il resto’.
Blend Management è una delle principali agenzie d’Italia, il suo tratto distintivo è il livello dei professionisti rappresentati, i lavori realizzati e il parco clienti. ‘Da anni siamo sulla cresta dell’onda perché lavoriamo con le produzioni più importanti - ci spiega Alessandro - La nostra forza sta in un team coeso, in un rapporto di grandissima disponibilità e flessibilità coi clienti, ma allo stesso modo di grande fermezza. Questi standard li mettiamo nella cura della carriera di ogni talent che rappresentiamo, dall’emergente a quello di successo: chiediamo loro di sposare la nostra visione, la nostra etica e il grandissimo rispetto della professione’.
-------
Blend Academy rappresenta un’ottima fucina di talenti e un’ottima opportunità di scouting: dagli stage messi a disposizione alla fine dei corsi, i ragazzi più talentuosi possono emergere affiancando i professionisti già affermati di Blend Management. Per tutte le info sui corsi clicca qui.