Culture
Il percorso espositivo si divide in 10 sezioni che illustrano il lavoro di Avedon attraverso i suoi due temi visivi più riconosciuti: la moda e il ritratto.
Un’intera sezione sarà dedicata alla collaborazione tra Avedon e Gianni Versace, iniziata con la campagna per la collezione primavera/estate 1980, stagione che può essere considerata la data d’esordio dello stilista, fino a quella della collezione primavera/estate 1998, la prima firmata da Donatella Versace.


Oltre a celebrare la creatività di Gianni Versace l’obiettivo di Avedon ha reso indimenticabili alcune delle top model più contese dell’epoca, Linda Evangelista, Christy Turlington, Kate Moss, Aya Thorgren, Shalom Harlow“.
Di ogni volto ha saputo restituire l’essenza e ogni suo ritratto sembra contenere l’intera vicenda umana della persona rappresentata.
Una cosa è certa: visitando questa mostra impareremo attraverso i nostri occhi qualcosa di più su George Wallace, Truman Capote, Pablo Picasso, sui Beatles e Bob Dylan, Michelangelo Antonioni, Sofia Loren, sul Dalai Lama e Andy Warhol, Marilyn Monroe, Twiggy e Veruschka.