IL BEAUTY PARLA TECNOLOGICO: LE INNOVAZIONI CHE ARRIVANO DAL CES DI LAS VEGAS

Culture
Ogni inizio anno arriva puntuale a Las Vegas l'appuntamento con la fiera sulla tecnologia e l’innovazione digitale più famosa al mondo: il Consumer Electronic Show meglio noto come CES.  Perché ne parliamo? Perché anche il mondo del beauty è sempre più interessato alle innovazioni tecnologiche e alla diagnostica della pelle, così come alla ricerca di soluzioni personalizzate per la cura delle imperfezioni, tutti focus, questi, dell’edizione 2023 che si è conclusa da poco più di una settimana.
 
Abbiamo selezionato alcune tra le idee più interessanti sul tema e delle quali si è parlato molto. Eccole qui: 
 
L’Oreal è stata protagonista di due grandi novità, confermando il suo interesse costante per l’innovazione tecnologica di prodotto: 
 
1. Si chiama Hapta ed è il primo applicatore makeup computerizzato e portatile progettato per utenti che hanno mobilità ridotta, per mani e braccia. Il prototipo di partenza è quello ideato dalla statunitense Verily per creare posate stabilizzate e anti-tremore: nell’approccio inclusivo che da anni muove le attività di L’Oreal questa tecnologia si è trasformata in uno strumento che semplificasse un’attività quotidiana come truccarsi anche a coloro che non hanno la possibilità di farlo in modo autonoma. Hapta sarà sperimentata quest’anno in cordata con Lancôme, brand del gruppo: si parte con un applicatore di rossetto, per poi passare ad altre tipologie di prodotti beauty. 
 
2. Tatuarsi le sopracciglia in modo permanente è il sogno di molti. Per ottenere un risultato preciso occorre affidarsi come sempre a competenze di professionisti nel microblading. Per chi vuole ovviare e provare un'alternativa 'casalinga' L'Oreal ha pensato a Brow Magic. Di che si tratta? E' una sorta di “stampante per sopracciglia”, realizzato in collaborazione con la tech company Prinker, nota per i tatuaggi temporanei stampati e permette di realizzare sopracciglia tatuate, adatte alla forma del proprio viso, in pochi secondi, stando comodamente seduti a casa propria. 
IL BEAUTY PARLA TECNOLOGICO IL BEAUTY PARLA TECNOLOGICO
 
Ma le innovazioni arrivano anche da Oriente: il gruppo di cosmetica coreana Amorepacific ha ricevuto il CES Innovation Award sia nella sezione ‘Robotics’ che in quella ‘Home Appliance category’ rispettivamente per due lanci: l’Authentic Color Master di Tonework che attraverso il riconoscimento facciale permette di creare dei fondotinta e sfumature per le labbra personalizzati e per il dispositivo domestico Cosmechip che consente agli utenti di creare dei prodotti per la cura delle pelle super personalizzati attraverso la combinazine di diversi chip. 
 
Chiudiamo con la norvegese Neutrogena che, dopo le maschere in tessuto personalizzate e stampate in 3D e un'app per l'analisi della pelle, continua a esplorare il potenziale della personalizzazione nei cosmetici. Quest'anno, il marchio del gruppo Johnson & Johnson ha presentato SkinStackcaramelle gommose di nuova generazione, realizzate con stampanti 3d e in grado di soddisfare esigenze specifiche della pelle. L’innovazione è frutto della collaborazione con Nourished, azienda specializzata in integratori personalizzati.