Beauty Trends
Il trucco per donne over 60 è una questione importante, poiché molte donne di questa età possono sentirsi insicure riguardo alla loro immagine personale. Ma non c'è bisogno di preoccuparsi: con un po' di conoscenza e di pratica, è possibile ottenere un look elegante e naturale che valorizzi la bellezza matura.
Iniziamo parlando della base.
Per le donne over 60, è importante optare per una base leggera e idratante, che doni luminosità e uniformità al viso senza creare l'”effetto maschera”. Il fondotinta dovrebbe essere della stessa tonalità della pelle e applicato con una spugna o con un pennello a setole morbide, sfumando bene verso la linea del collo per evitare discontinuità di colore.
Un valido aiuto per ottenere una base più luminosa e una pelle più compatta è quello di utilizzare una piccola quantità di primer prima di stendere il fondotinta ricordandosi sempre di attendere qualche minuto tra l’applicazione del primo e del secondo. Per quanto riguarda il correttore, è meglio utilizzarlo solo per coprire eventuali imperfezioni o discromie, evitando di applicarlo in modo troppo pesante e soprattutto di utilizzare tonalità troppo chiare, che tendono ad accentuare le rughe. Il correttore dovrebbe essere applicato con un pennello sottile o con le dita, tamponando delicatamente sulla zona interessata.


Passiamo ora agli occhi.
Le donne over 60 dovrebbero optare per ombretti dalle tonalità calde, come il beige, il marrone chiaro e il rosa pesca, evitando colori troppo scuri o brillanti. L'ombretto dovrebbe essere applicato con un pennello a setole morbide, definito e non troppo spesso in modo da riuscire a governarne la stesura con maggiore facilità partendo dall'angolo esterno dell'occhio e sfumando verso l'interno, senza mai superare la piega dell'occhio. Le ciglia possono essere curvate con un piegaciglia e poi mascara applicato con delicatezza e attenzione per non appesantire lo sguardo. Inoltre, le sopracciglia possono essere pettinate e riempite con una matita o un ombretto dalla tonalità naturale.
Per le labbra, è meglio optare per colori delicati e naturali, come il rosa antico o il nude. In generale, i rossetti dalla consistenza cremosa o satinata sono preferibili ai lucida labbra o ai rossetti opachi, poiché donano maggiore morbidezza al viso. Inoltre, per evitare che il rossetto sbavi, è utile contornare le labbra con una matita dello stesso colore del rossetto, tamponando poi un po' di polvere trasparente con un pennello.
Infine per ridare freschezza al colorito che può risultare un po' spento suggeriamo di stendere una velatura di blush in crema color pesca che può essere steso direttamente con le dita e poi camuffato con il pennello che si è utilizzato per stendere il fondo senza aggiungere nuovo prodotto.
In generale, il trucco per donne over 60 deve essere delicato, naturale e soprattutto valorizzare la bellezza matura del viso, piuttosto che cercare di nascondere le rughe o le imperfezioni.
Il make-up per le donne mature può essere un modo per celebrare la bellezza e la saggezza acquisita nel corso della vita.
Mentre ci si avvicina alla terza età, è importante adattare la propria routine di bellezza per mantenere la salute della pelle e nascondere eventuali imperfezioni, senza tuttavia rinunciare ad un tocco di glamour.
Il make-up è un modo fantastico per esprimere la propria personalità e aumentare la fiducia in sé stesse. Anche se molte donne over 60 possono sentirsi timide riguardo all'utilizzo del make-up, in realtà ci sono molti trucchi e accorgimenti che possono aiutare a valorizzare la bellezza naturale e migliorare l'aspetto della pelle matura.
Una delle cose più belle del make-up è l’inclusione: tutte e tutti possono avvicinarsi a questo mondo e grazie ai nostri corsi far diventare una passione un lavoro professionalizzante, scoprili tutti QUI.