DNA d’eccezione, vocazione chiara, retaggio importante: benvenuti in Blend Academy, la scuola di fashion make up di Milano per la moda, nata dal know-how di Blend Management, agenzia di make up artist e hair stylist e che rappresenta talent di fama internazionale nel campo della moda e del beauty.
L’anima di Blend Academy è Annamaria Abbate, 30 anni di carriera nel mondo del trucco professionale, che ha cullato un sogno fino a farlo diventare realtà: ‘negli anni mi sono passati tra le mani migliaia di book di make up artist pieni di talento - ricorda - eppure spesso capitava che look troppo pesanti o la scelta di prodotti sbagliati, rendessero questi lavori imperfetti’.
Da qui l’idea. Realizzare una scuola che formasse talenti in grado di padroneggiare la tecnica alla perfezione, ma con un tocco magico: l’empatia e la capacità di esaltare la bellezza.
Dallo skincare alla preparazione di pelle o capelli, dalla scelta dei prodotti agli strumenti da utilizzare, la tecnica è la base di un lavoro di successo: e su questa base, solidissima, che si può costruire la magia.
Saper guardare a fondo, capire chi si ha di fronte e farne emergere aspetti e sfaccettature ogni volta diversi: questa capacità immateriale, fatta di conoscenze, esperienza e relazioni, è ciò che, per Annamaria, fa la differenza in uno shooting o in una sfilata. ‘Volevo che questo fosse anche l’ingrediente speciale di Blend Academy, per renderla unica nel panorama delle scuole di trucco presenti oggi sul mercato.’

Ad ognuno la sua specificità, però: in Blend Academy non si impara il trucco teatrale né quello per gli effetti speciali, che hanno caratteristiche tecniche che devono essere studiate in corsi più verticali. La vocazione della scuola è molto chiara così come la formazione, specifica, di tutti i suoi docenti. L’obiettivo? Formare talenti in grado di padroneggiare le mille anime del fashion make up. Si tratta di un campo vastissimo, ma l’impostazione dell’insegnamento travalica le suddivisioni spesso menzionate per distinguere un trucco da un altro.
‘Noi non ci occupiamo di cinema in senso stretto ma collaboriamo con registi e videomaker, non dedichiamo lezioni a trucco sposa perché chi impara a truccare con il nostro metodo, imparerà ad essere sufficientemente elastico per realizzare un make up invisibile quanto per soddisfare le esigenze più complesse di una celebrity o una modella’.
Come incubatore dell’agenzia di talent Blend Management, Blend Academy garantisce un accesso privilegiato a sfilate, eventi, shooting fotografici e servizi editoriali per magazine italiani e internazionali: ‘il nostro plus è la possibilità di fare girare davvero tanti assistenti e la richiesta di giovani che abbiano voglia di fare esperienza è reale’, garantisce Abbate.
‘Tutti gli studenti potranno partecipare ai backstage come osservatori e i migliori talenti potranno anche ambire a diventare assistenti dei nostri make up artist’.
Affermarsi nel settore del fashion make up oggi non è un percorso facile, così come non lo era negli anni ‘80, quando Abbate ha cominciato a muovere i suoi primi passi. Erano gli anni d’oro del fashion. ‘I set, così come i look, dovevano essere perfetti, e la sinergia tra make up artist ed hair stylist, e tutti i professionisti coinvolti, era fondamentale. La post produzione era manuale e i tempi, necessariamente, più lunghi. Occorreva imparare a riconoscere mood e desideri di fotografi e clienti all’istante e, soprattutto, entrare in sinergia con le modelle’.
L’arrivo del digitale ha velocizzato e semplificato i processi, così come la possibilità di far conoscere il proprio talento. Curare la propria presenza professionale on line è parte integrante di un make up artist di successo, ‘imprescindibile’ secondo Annamaria Abate. ‘Oggi i social network garantiscono l’accesso a una platea vastissima in modo immediato e, se hai talento, ottieni quella visibilità internazionale che per noi era un traguardo raggiungibile, in molto più tempo e con molta più fatica.’
Ma non basta.
Quali sono le caratteristiche che un fashion make up artist deve avere per sfondare davvero nel settore della moda?
'Preparazione, conoscenza tecnica, la sensibilità giusta per entrare in connessione profonda con il mood richiesto da un lavoro, sicurezza e nervi saldi, adattabilità a qualsiasi contesto, capacità di problem solving e tanta, tanta empatia. Tante qualità, alcune tangibili, altre immateriali, ma tutte parte del metodo Blend Academy che diventeranno bagaglio inestimabile dei nostri studenti'.
Il segreto in più? Essere aggiornati sempre sui prodotti più nuovi e sulle tecniche di lavoro più all’avanguardia.
‘Ricordo ancora quando anni fa truccai una super top model, non mi conosceva ma diede una sbirciata alla mia borsa e ai prodotti che avevo con me. L’ho conquistata in un’istante’.
-----
E voi, siete pronti a iniziare l’avventura nel mondo del fashion make up? Scoprite tutta l’offerta formativa di Blend Academy e per qualsiasi domanda e richiesta non esitate a contattarci.